top of page

CURCUMA

  • Immagine del redattore: Sabrina Muffatti
    Sabrina Muffatti
  • 1 lug 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Esotica e dall'aroma pungente, le sue radici ricordano lo zenzero, ma la polpa è di un arancione brillante.

Questa polvere dorata deriva da una radice indiana; viene usata come medicina, insaporitore aromatico o semplice colorante. La presenza di una particolare sostanza chimica, detta curcumina, conferisce a questa spezia numerose proprietà benefiche, ciascuna delle quali è sostenuta e verificata da studi scientifici. La curcuma viene usata in India da più di 5000 anni come disintossicante del fegato, anti-infiammatorio, anti-tumorale e coadiuvante dei disturbi digestivi.

L’utilizzo quotidiano della curcuma aiuta a ridurre lo stato di infiammazione!

CONSIGLI & SUGGERIMENTI La polvere di Curcuma può essere usata come sostituto dello zafferano nei risotti o come spezia da utilizzare al posto del sale per insaporire le pietanze, grazie al suo gusto piccante e aromatico. Ottima anche nelle ricette con le lenticchie e per insaporire vellutate e zuppe.

Fate molta ATTENZIONE però a scegliere tra curcuma e miscele preparate al curry; recenti ricerche hanno dimostrato che la quantità di curcuma (quindi di curcumina) in queste miscele è spesso minima


 
 
 

Comments

Couldn’t Load Comments
It looks like there was a technical problem. Try reconnecting or refreshing the page.
bottom of page